Simboli utilizzati nell'orario ufficiale cartaceo
Le indicazioni per i trasporti per treno, per bus e per AutoPostale, per i trasporti a battelli e per i mezzi di trasporto a fune figurano a piè di pagina della tabella oraria di ciascuna tratta. Si prega di notare che nell'orario ufficiale cartaceo è riportata per ciascuna tratta sempre e solo un'unica indicazione, anche nel caso in cui la stessa tratta presenti molteplici condizioni di accesso (p.es. veicoli con pianale ribassato, veicoli con pianale rialzato o autobus sostitutivi).
Orario ufficiale cartaceo di colore blu
A seconda delle possibilità e modalità d'accesso, le linee ferroviarie, di trasporto a fune e per battellidi navigazione sono contrassegnate come segue:
- Alcune o tutte le corse Alcunei o tutte le corse i i mezzi di trasporto sono accessibili autonomamente e spontaneamente sia in sedia a rotelle a trazione manuale sia in sedia a rotelle a trazione elettrica. Le corse si effettuano secondo orario fisso o variabile. L'accessibilità delle corse non è sempre garantita: in caso di guasto, è possibile l'impiego di un veicolo di riserva non adeguatamente equipaggiato. Per il traffico ferroviario e a battelloLinee ferroviarie e di navigazione: Di di regola non è possibile salire o scendere dal treno a tutte le fermate della linea.
- Preavviso obbligatorio. Per scendere e salire dai treni mezzi di trasporto si può contare sull'assistenza del personale dell'impresa di trasporto, che di regola è però offerta unicamente nelle fermate o stazioni di appoggio (senza garanzia, vedi sopra).
Le corse delle categorie e offrono già condizioni conformi alle disposizioni di legge.
- Alcune o tutte le corse sono solo limitatamente accessibili: p.es. "non sono accessibili in sedia a rotelle a trazione elettrica", o - nel traffico ferroviario - "tra il marciapiede e il treno permane uno spazio di circa 20 cm, l'assistenza è disponibile solo nelle stazioni d'appoggio" (a esempio sulla rete celere regionale bernese).
- Non sono disponibili né veicoli adeguatamente equipaggiati né un servizio di assistenza.
Vista la molteplicità delle condizioni di accesso, variabili a seconda dei mezzi in servizio, delle fermate e dell'assistenza disponibile, si raccomanda, prima del viaggio, di rivolgersi all'impresa di trasporto chiamando il numero di telefono indicato a piè di pagina di ciascuna tabella oraria. Alcune imprese di trasporto forniscono sul loro sito informazioni supplementari in proposito.
Orario ufficiale cartaceo di colore giallo
A seconda delle possibilità e modalità d'accesso, le linee tranviarie, di autobus e di auto postali sono contrassegnate come segue:
- Corse accessibili in sedia a rotelle (nota bene, in caso di guasto è possibile l'impiego di un veicolo di riserva non adeguatamente equipaggiato); a determinate condizioni è possibile richiedere la disponibilità per un dato orario di un veicolo accessibile in sedia a rotelle.
- Accessibilità limitata: ad esempio corse non accessibili in sedia a rotelle a trazione elettrica.
- Preavviso obbligatorio.
- Non sono disponibili veicoli accessibili in sedia a rotelle.
Per maggiori informazioni concernenti i trasporti regionali in autobus o auto postale chiamare il numero di telefono riportato a piè di pagina delle tabelle orarie.